È frustrante quando il computer non si accende, perchè può essere difficile capire da dove nasce il problema e riuscire a sistemarlo da soli. I PC moderni sono macchine complesse, quindi l’origine del problema potrebbe non essere immediatamente chiara. Però prima di chiamare in soccorso un tecnico, vi suggeriamo di provare a fare dei test. La frase “il computer non si accende” può essere seguita da “faccio una prova”. A volte, non è detto che ci sia un guasto tecnico all’hardware, ma piccoli intoppi, facilmente risolvibili. Ecco come puoi procedere se il tuo computer fisso non si accende:
Step 1: controllare i cavi e l’alimentazione
Se il computer non si accende può dipendere dai cavi scollegati, una presa staccata o un cavo non collegato possono non attivare la macchina, quindi:
1) Verificate che la presa a muro sia alimentata correttamente, che passi corrente. Basta prendere una lampada, un carica batterie del cellulare, inserirla dentro e controllare che si accenda.
2) Se i cavi del computer sono tutti collegati in una multipresa, assicuratevi che questa funzioni e che sia accesa.
3) Verificate che l’interruttore on/off di alimentazione del PC sia attivato.
4) Verificate che il cavo di alimentazione del PC sia inserito correttamente nella presa di alimentazione e di uscita.
5) Una volta controllati i collegamenti dal PC alla parete, fate un controllo sul pulsante di accensione.
Step 2: pulsanti di accensione
L’alimentatore (o PSU) è il componente interno del computer che fornisce elettricità alla scheda madre e a tutto il computer e agli elementi collegati, è ovvio quindi che se questo non funziona, c’è la mancata accensione del pc. La quasi totalità degli alimentatori presenti sui computer desktop presenta, sul retro, un interruttore fisico ON/OFF in grado di accendere o spegnere il computer: controllate sempre che il pulsante sia nella posizione “acceso”. Potrebbe essere succeso che qualcuno lo abbia posizionato sulla posizione “spento” per interrompere il passaggio di corrente.
Step 3: controllare che il problema sia il monitor
Spesso capita che pensiamo che il computer non si accende, solo perchè vediamo che il monitor non si accende. Ecco, potrebbe essere questo il problema e non la macchina. Quindi facciamo le stesse operazioni di prima, ma con il monitor. Controlliamo prese e cavi, verificando che arrivi corrente.
Il computer portatile non si accende
Se possiedi un computer portatile, la mancata accensione dell’apparecchio, può dipendere dalle stesse cause del pc fisso. Prova a seguire questi passaggi:
Step 1: controllare che il problema sia la batteria
La mancata accensione potrebbe essere dovuta al malfunzionamento della batteria. Per verificare che questa non sia rotta, bassta staccarla dal computer portatile e collegarlo ad una fonte di corrente elettrica direttamente con il cavo di rete. Naturalmente, se il computer si accedere, vuol dire che il malfunzionamento è dovuto alla batteria.
Step 2: controllare il tasto di accensione
Può capitare che il tasto di accensione si blocchi all’interno della tastiera, prova a premerlo con diverse internistà per sbloccarlo, o semplicemente che sia un blocco momentaneo che viene presto risolto. In caso di problemi al pc, ci siamo sempre sentito dire: “Spegni e riaccendi tutto!”, ma se nulla si riaccende come si fa? Ecco, in questo caso, vi consigliamo di coinvolgere un tecnico che sicuramente, saprà riconoscere il problema ed aiutarvi.